Ricerca

Home News Contributi per ottenimento certificazioni ambientali, etiche e sociali

Contributi per ottenimento certificazioni ambientali, etiche e sociali

22 feb 2023

Il bando intende sostenere ed incentivare la competitività delle imprese aventi sede legale operativa e/o unità locale operativa in provincia di Reggio Emilia (escluso magazzino e deposito) attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi per ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali e per la promozione dei valori ESG nel periodo compreso fra il 01/03/2023 ed il 30/06/2024.

Possono accedere al bando le imprese aventi sede legale operativa e/o unità locale operativa (con esclusione delle UL classificate come magazzino o deposito) nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Emilia, attive ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Reggio Emilia.

Il bando sostiene l’acquisizione di servizi per ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali e per la promozione dei valori ESG nel periodo compreso fra il 1° marzo 2023 ed il 30 giugno 2024.

Non sono finanziate le spese di rinnovo e mantenimento di certificazioni già ottenute. Le certificazioni ammesse sono tassative:

  • UNI EN ISO 14001:2015 - Sistemi di gestione ambientale
  • UNICEI EN ISO 50001:2018 - Gestione dell’energia
  • ReMade in Italy
  • Plastica seconda vita
  • FSC catena di custodia
  • EMAS 1221/2009
  • Carbon Footprint di organizzazione UNI EN ISO14064-1:2019
  • Carbon Footprint di prodotto UNI EN ISO 14067:2018
  • Certificazione BCorp per il riconoscimento di impresa Benefit
  • SA 8000 – Sistemi di gestione della responsabilità sociale
  • UNI ISO 20121 Sistemi di gestione sostenibile degli eventi
  • ESG-SDGs Rating:2022- Sistemi di gestione per lo sviluppo sostenibile delle organizzazioni o di prodotto
  • SRG88088- Sistemi di gestione per la sostenibilità ESG delle organizzazioni
  • UNI/PdR 125:2022- Sistemi di gestione per la parità di genere.

Sono ammissibili le spese relative a:

  • consulenza per l’ottenimento della certificazione prescelta da specificare nella descrizione della fattura;
  • indagini finalizzate alle analisi ambientali iniziali e/o finali (esempio: emissioni, scarichi carotaggi, analisi fonometriche);
  • spese di formazione erogata esclusivamente da agenzie formative accreditate dalle Regioni, Università e Scuole di alta formazione riconosciute dal MIUR,Istituti tecnici superiori;
  • spese fatturate dall’ente certificatore.

Ai fini dell’ammissibilità delle spese di consulenza i preventivi dovranno indicare una data antecedente di almeno 2 mesi rispetto alla data di ottenimento della certificazione.

L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a 5.000 euro.

 

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA fino al raggiungimento dell’importo massimo complessivo di 14.000 euro.

E’ prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità.

Il contributo camerale sarà liquidato solo a certificazione ottenuta.

 

Gli aiuti sono erogati in de minimis.

Le risorse stanziate ammontano a 200.000 euro.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere dalle ore 10:00 del 28 marzo 2023 alle ore 16:00 del 29 agosto 2023.

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci