CREDITI D’IMPOSTA ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE
ESTENSIONE Al PRIMO TRIMESTRE 2023 E AUMENTO DELLE ALIQUOTE
La Legge di Bilancio 2023 riconosce anche nel primo trimestre 2023 i crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, con un potenziamento delle aliquote, rispetto al quarto trimestre 2022.
Nel dettaglio:
ENERGIA ELETTRICA:
Confermato per il primo trimestre 2023 il tax credit sui costi dell’elettricità acquistata e utilizzata (o prodotta e autoconsumata) dalle imprese energivore (consumo medio di almeno 1 GWh/anno, in settori specifici) e non energivore (con contatori di almeno 4,5 kW).
Il tax credit passa dal 40% al 45% per le energivore; e dal 30% al 35% per le non energivore. In entrambi i casi i requisiti di aumento del 30% del costo in bolletta nel IV trimestre 2022, rispetto al periodo 2019, sono ampiamente soddisfatti.
GAS NATURALE:
Prorogato nel primo trimestre 2023 anche il tax credit sulla spesa per il gas consumato per usi non termoelettrici, dalle imprese gasivore (consumo medio di gas di almeno 94.582 Smc annui, iscritte nell’elenco Cassa servizi energetici e ambientali) e non gasivore. Per tutte le imprese, il credito sale dal 40% al 45%. Il requisito dell’aumento del 30% del prezzo medio di riferimento del gas sul mercato Mi-Gas nel IV trimestre 2022, rispetto al pari periodo 2019, è largamente superato.
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci