Contributi per progetti innovativi di startup
POR FESR 2021/2027, az. 1.1.5
OBIETTIVI: L'obiettivo è supportare gli investimenti connessi a risultati della ricerca e il consolidamento di start up innovative e intende favorire lo sviluppo di iniziative lungo la catena del valore, dalla 'idea generation' alla 'accelerazione' fino allo 'scale up'
BENEFICIARI: Beneficiano micro e piccole imprese regolarmente costituite
devono risultare registrate nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative
INTERVENTI AMMISSIBILI: Gli interventi devono riguardare:
- sviluppo produttivo di risultati di ricerca o di soluzioni tecnologiche derivanti da una o più tecnologie abilitanti
- messa a punto del modello di business
- adattamento dei prodotti/servizi alle esigenze di potenziali clienti
- ingegnerizzazione di prototipi e piani di sviluppo industriale (scale up)
- apertura e/o sviluppo di mercati esteri.
L'importo minimo del progetto deve essere pari a 100.000 euro (50.000 euro per imprese del settore culturale e creativo e innovazione nei servizi). È previsto un importo minimo di spesa imputabile al progetto pari a 100 euro per ogni singola fattura rendicontabile.
DOTAZIONE: 5.000.000 euro
AGEVOLAZIONE: E' concesso un contributo a fondo perduto, nella forma del conto capitale, fino al 40% della spesa ammessa e fino ad un massimo di 150.000 euro.
REGIME DI AIUTO: esenzione
PRESENTAZIONE: Le domande devono essere presentate tramite "Sfinge 2020" dalle 13:00 del 17 gennaio 2023 alle 13:00 del 17 febbraio 2023.
E' prevista una procedura di tipo valutativo a graduatoria.
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci