Ricerca

Home News PNRR: contratti di sviluppo per investimento 5.1 'Rinnovabili e batterie' (D. 27 gennaio 2022)

PNRR: contratti di sviluppo per investimento 5.1 'Rinnovabili e batterie' (D. 27 gennaio 2022)

17 mar 2022

Ministero dello Sviluppo Economico

Il decreto fornisce le direttive necessarie a consentire l'attuazione dell'Investimento 5.1 «Rinnovabili e batterie» del PNRR, finalizzato a promuovere lo sviluppo in Italia dei settori produttivi connessi alle tecnologie per la generazione di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento a moduli fotovoltaici (PV -PhotoVoltaics) innovativi e aerogeneratori di nuova generazione e taglia medio-grande, e per l'accumulo elettrochimico.

L'Investimento 5.1 «Rinnovabili e batterie» e' articolato nei seguenti sub-investimenti:

  1. sub-investimento 5.1.1 «Tecnologia PV»;
  2. sub-investimento 5.1.2 «Industria eolica»;
  3. sub-investimento 5.1.3 «Settore batterie».

L'Investimento 5.1 «Rinnovabili e batterie» del PNRR e' attuato tramite il ricorso allo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo che devono avere ad oggetto la realizzazione di un programma di sviluppo industriale per la cui realizzazione sono necessari uno o piu' progetti di investimento ed eventualmente, progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, strettamente connessi e funzionali tra di loro.

L'importo complessivo dei costi ammissibili degli investimenti non deve essere inferiore a 20 milioni di euro.

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci