Pillole di Sostenibilità
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA': CARATTERISTICHE, VANTAGGI, PROSSIMI ADEMPIMENTI NORMATIVI
Con il bilancio di sostenibilità un’ impresa comunica periodicamente a tutti i propri stakeholder l’insieme delle performance aziendali, non limitandosi ai soli aspetti finanziari e contabili ma rendicontando gli impatti generati dall’adozione di strategie sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e sociale.
Attualmente la rendicontazione delle informazioni non finanziarie è obbligatoria, come da D.lgs. n. 254/2016, per gli enti di interesse pubblico, vale a dire tutte le società italiane quotate sui mercati regolamentati d'Italia o dell'UE; è necessario che, nell’esercizio di riferimento, l'impresa abbia avuto in media un numero di dipendenti superiore a 500, e, al contempo, alla data di chiusura del bilancio, abbia realizzato in alternativa almeno una delle due seguenti condizioni: a) totale dello stato patrimoniale: 20.000.000 di euro b) totale dei ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 40.000.000 di euro. La nuova proposta di Direttiva europea (cd. Corporate Sustainability Directive) del 21 aprile 2021 prevede che venga aggiornata la regolamentazione in materia di bilancio e di non-financial disclosure estendendo l’obbligo ad una platea più ampia di soggetti.
Da quando la tua azienda avrà l’obbligo di aderire?
Quali benefici concreti possono ottenere le imprese che comunicano informazioni di sostenibilità, indipendentemente dall’obbligo?
Quali informazioni sono contenute in questo tipo di rendicontazione?
Partecipa al webinar gratuito organizzato da System Consulting che si terrà tramite la piattaforma Zoom
Giovedì 10 Marzo dalle 11.00 alle 12.30
Pillole di Sostenibilità:
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA':
CARATTERISTICHE, VANTAGGI, PROSSIMI ADEMPIMENTI NORMATIVI
Interviene:
Andrea Cavallini
MediaMo Srl Società Benefit azienda Partner di System Consulting Srl
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci