Ricerca

Home News NUOVA FINANZIARIA

NUOVA FINANZIARIA

14 gen 2022

Di seguito una sintesi dei contenuti della finanziaria. 

Prorogata e modificata la disciplina del credito d'imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative (art. 1, co. 45). 

Nello specifico:

AGEVOLAZIONE 2022

Ricerca e Sviluppo: Credito di imposta al 20% con un beneficio massimo di 4 milioni di euro

Innovazione tecnologica e Design: Credito di imposta al 10% con beneficio massimo di 2 milioni di euro

Innovazione tecnologica finalizzata a industria 4.0: Credito di imposta al 15% con un beneficio massimo di 2 milioni di euro.

AGEVOLAZIONE 2023-2024-2025

Ricerca e Sviluppo: Credito di imposta al 10% con un beneficio massimo di 5 milioni di euro

Innovazione tecnologica e Design: Credito di imposta al 5% con beneficio massimo di 2 milioni di euro

Innovazione tecnologica finalizzata a industria 4.0: Credito di imposta al 10% con un beneficio massimo di 4 milioni di euro.

AGEVOLAZIONE 2026-2027-2028-2029-2030-2031

Ricerca e Sviluppo: Credito di imposta al 10% con un beneficio massimo di 5 milioni di euro

 

Vengono introdotte delle modifiche alla disciplina del patent box

  • viene elevata dal 90 al 110% la maggiorazione fiscale dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione a beni immateriali giuridicamente tutelabili; le modifiche restringono il novero dei beni agevolabili; 
  • viene modificata la decorrenza della nuova disciplina che, in luogo del termine inziale del 22 ottobre 2021, si applica alle opzioni esercitate con riguardo al periodo di imposta in corso alla data della loro entrata in vigore e ai successivi periodi di imposta. Modificata anche la disciplina transitoria di passaggio dal vecchio al nuovo regime, per non obbligare al transito automatico al nuovo patent box chi abbia esercitato l’opzione per l’originario istituto, con riferimento ad anni antecedenti al 2021;
  • viene introdotto un meccanismo di cd. recapture in base al quale, ove le spese agevolabili siano sostenute in vista della creazione di una o più immobilizzazioni immateriali oggetto di patent box, il contribuente può usufruire della maggiorazione del 110% a decorrere dal periodo di imposta in cui l’immobilizzazione immateriale ottiene un titolo di privativa industriale

 

Viene prorogato e rimodulato il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi 4.0 (art. 1, co. 44). 

Nello specifico:

  • per gli investimenti in beni materiali strumentali 4.0 (indicati nell’Allegato A alla l. n. 232/2016) effettuati dalle imprese a decorrere dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 dicembre 2025, ovvero entro il 30 giugno 2026 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del:
    • 20% del costo, per la quota di investimenti fino a 2.500.000 euro;
    • 10% del costo, per la quota di investimenti superiori a 2.500.000 euro e fino a 10.000.000 euro;
    • 5% del costo, per la quota di investimenti superiori a 10.000.000 euro e fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 20.000.000 euro;
  • per gli investimenti in beni immateriali strumentali 4.0 (indicati nell’Allegato B alla l. n. 232/2016), vengono previste le seguenti aliquote:
    • fino al 31 dicembre 2023 (ovvero entro il 30 giugno 2024 a condizione che entro il 31 dicembre 2023 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione), il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 20% del costo, nel limite massimo annuale di costi ammissibili pari a 1.000.000 euro;
    • dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2024 (ovvero entro il termine del 30 giugno 2025 a condizione che entro il 31 dicembre 2024 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione), il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 15% del costo, nel limite massimo di costi ammissibili pari a 1.000.000 euro;
    • per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2025 (ovvero entro il termine del 30 giugno 2026 a condizione che entro il 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione), il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 10%, nel limite massimo di costi ammissibili pari a 1.000.000 euro.

 

Viene rifinanziata la "Nuova Sabatini" per 240.000.000 euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023, 120 milioni per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026 e 60.000.0000 per l'anno 2027. Inoltre, è reintrodotta la regola per cui il contributo sia erogato "in più quote". In caso di finanziamento di importo non superiore a 200.000 euro, il contributo "può" essere erogato in un'unica soluzione nei limiti delle risorse disponibili.

 

Tra le misure volte a favorire l'internazionalizzazione delle imprese, si segnalano le seguenti disposizioni:

  • l'incremento della dotazione del Fondo rotativo a favore delle imprese italiane che operano sui mercati esteri (1,5 miliardi per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026) e del collegato Fondo per la promozione integrata (150 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026);
  • è stata modificata la disciplina del Fondo venture capital, estendendo l'area di intervento del fondo. In particolare, vengono aggiunti altri possibili beneficiari oltre alle startup innovative, con specifico riferimento alla PMI innovative, nonché alle quote o azioni di uno o più fondi per il venture capital o ancora di fondi che investono in fondi per il venture capital, allo scopo di favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane oggetto di investimento e anche senza il co-investimento di Simest S.p.A. o Finest S.p.A

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci