Milano - Incentivi Rete Imprese
[vc_row el_position="first"] [vc_column] [vc_column_text el_position="first last"] La Camera di Commercio di Milano promuove un bando con la finalità di favorire e sostenere la creazione di contratti di Rete tra le microimprese, per stimolarne la competitività e la capacità di innovarne l’offerta. Possono presentare domanda le micro imprese con sede in provincia di Milano. La Rete deve essere formata da almeno 3 imprese partecipanti con i seguenti requisiti:
- avere sede legale e/o operativa in Provincia di Milano;
- essere regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese, attive e in regola con il pagamento del diritto camerale;
- essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali dei dipendenti;
- non trovarsi in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato.
Ciascun progetto deve consistere nell’ideazione di un “percorso” tutto all’interno della provincia di Milano che unisca, idealmente e praticamente, le imprese aderenti alla Rete, in un’offerta integrata e caratterizzata per il consumatore finale. L’offerta può comprendere sia prodotti che servizi. I progetti selezionati riceveranno un contributo in denaro, consistente nel 70% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute, fino ad un massimo di 18.000 euro per progetto, purché il progetto preveda una spesa minima di € 20.000. Sono considerate ammissibili al finanziamento la seguente categoria di spese:
- acquisto di attrezzature e strumentazioni necessarie alla realizzazione del progetto;
- opere di ammodernamento e ristrutturazione di immobili, impianti e attrezzature funzionali alla realizzazione del progetto proposto;
- investimenti per la gestione integrata delle attività logistiche;
- costi per la promozione, comunicazione e pubblicità legati al progetto;
- spese di creazione e/o adozione di tecnologie digitali e per l’acquisto di software e hardware strettamente inerenti al progetto;
- costi per acquisizione di brevetti e diritti di licenza strumentali alla realizzazione del progetto;
- costi legati ad azioni di internazionalizzazione della Rete;
- spese notarili sostenute per la costituzione della Rete;
- attività di consulenza e assistenza tecnica specialistica;
- costi del personale dedicato al progetto;
- costi per la formazione dei titolari d’azienda, soci e del personale dipendente impegnati nel progetto.
La domanda di partecipazione dovrà essere spedita da una casella di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC protocollo.cciaa@mi.legalmail.camcom. a partire dalle ore 9:00 del 2 settembre 2013 fino alle ore 12:00 del giorno 31 ottobre 2013. Per maggiori informazioni contattaci, sarà Nostra premura rispondere il prima possibile. [/vc_column_text] [/vc_column] [/vc_row] [vc_row el_position="last"] [vc_column] [divider_line type="divider_line" el_position="first"] [rev_slider_vc alias="Newsletter" el_position="last"] [/vc_column] [/vc_row]
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci