Lavoro - Bonus assunzione lavoratori licenziati
[vc_row el_position="first"] [vc_column] [vc_column_text el_position="first last"] Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che a breve sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto contenente precisazioni e modifiche relative alle modalità di accesso agli incentivi a favore dei datori di lavoro che nel corso del 2013 assumono lavoratori licenziati nei dodici mesi precedenti l’assunzione. Il Ministero chiarisce che, contrariamente a quanto precedentemente stabilito:
- le domande di accesso agli incentivi dovranno essere presentate all'Inps entro 30 giorni dalla data dell'assunzione;
- il contributo è autorizzato in base all'ordine delle assunzioni, e non in base all'ordine di arrivo delle domande.
I contributi sono concessi ai datori di lavoro privati che nel corso del 2013 assumono, a tempo determinato o indeterminato, anche part-time o a scopo di somministrazione, lavoratori licenziati, nei dodici mesi precedenti l'assunzione – da imprese che occupano anche meno di quindici dipendenti – per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro. Per usufruire del beneficio il datore di lavoro deve garantire interventi di formazione professionale sul posto di lavoro a favore del lavoratore assunto, anche mediante il ricorso alle risorse destinate alla formazione continua di competenza regionale. I contributi saranno corrisposti tramite conguaglio sulle dichiarazioni contributive ed ammontano a 190 euro mensili, corrisposti:
- per 12 mesi nel caso di lavoratori assunti a tempo indeterminato;
- per 6 mesi per i lavoratori assunti a tempo determinato.
In caso di rapporto di lavoro a tempo parziale il beneficio mensile è moltiplicato per il rapporto tra l'orario di lavoro previsto e l'orario normale di lavoro. I contributi sono riconosciuti anche nel caso di lavoratori soci di cooperative che stabiliscano con la propria adesione o successivamente all'instaurazione del rapporto associativo un ulteriore e distinto rapporto di lavoro, in forma subordinata. Al fine di fruire del beneficio i datori di lavoro interessati dovranno inoltrare la relativa istanza all’Inps esclusivamente in via telematica, indicando i dati relativi all’assunzione effettuata, con le modalità che saranno rese note a breve dall’Istituto L’istanza va presentata entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, sul sito internet dell’Inps, dell’apposita circolare esplicativa, ovvero, se l’assunzione è successiva alla data della pubblicazione della predetta circolare, entro 30 giorni dalla data della stessa assunzione. Per maggiori informazioni contattaci, sarà Nostra premura rispondere il prima possibile. [/vc_column_text] [/vc_column] [/vc_row] [vc_row el_position="last"] [vc_column] [divider_line type="divider_line" el_position="first"] [rev_slider_vc alias="Newsletter" el_position="last"] [/vc_column] [/vc_row]
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci