Ricerca

Home News Milano - Incentivi stabilizzazione lavoratori atipici

Milano - Incentivi stabilizzazione lavoratori atipici

16 ott 2013

La Provincia di Milano ha pubblicato un bando per la concessione di contributi finalizzati ad incentivare le Pmi a trasformare dei rapporti di lavoro atipici, a tempo determinato o di somministrazione, con tipologie a tempo indeterminato, nonché ad agevolare politiche di conciliazione famiglia lavoro. Possono beneficiare delle agevolazioni le Pmi in possesso delle seguenti caratteristiche:

  • Avere sede legale e/o operativa in Provincia di Milano;
  • Avere stabilizzato il lavoratore con decorrenza 01/07/2013;
  • Non aver disposto licenziamenti o avviato procedure di CIGS riguardanti lavoratori con la stessa qualifica nel corso dell'anno precedente la data di apertura del bando. Devono inoltre impegnasi a non effettuare licenziamenti nei 12 mesi successi alla stipula del nuovo contratto di lavoro.

Destinatari dell'intervento sono 100 giovani lavoratori stabilizzati (trasformazione a tempo indeterminato) dal 01/07/2013 che presentino i seguenti requisiti:

  • Essere residenti in Provincia di Milano;
  • Avere un'età compresa tra i 18 anni e i 34 anni compiuti alla data della stabilizzazione;
  • Avere un contratto di lavoro atipico, o a tempo determinato, o un contratto di somministrazione;
  • Avere almeno un figlio di età inferiore ai 10 anni alla data della stabilizzazione;
  • Aver accumulato un periodo lavorativo all'interno dell'impresa richiedente il contributo di almeno sei mesi negli ultimi tre anni ( calcolati dalla data di pubblicazione del bando) e non provenire da liste di mobilità; -Avere un ISEE non superiore a 25.000 euro.

Sono ammesse a contributo le seguenti tipologie d'intervento:

  • Imprese: stabilizzazione di 1 lavoratore atipico a far data dal 1° luglio 2013;
  • Lavoratori: spese per la cura del minore di anni 10 riguardanti frequenza a servizi pubblici o privati autorizzati/accreditati.

Per le imprese l'aiuto finanziario è concesso sotto forma di contributo in conto capitale pari a 2.000. Il voucher per la cura dei figli minori di anni 10 sarà pari al massimo a 1.000 euro compresi gli oneri fiscali. Le imprese interessate possono presentare la domanda di contributo a partire dal 16 ottobre 2013 e fino al 31 dicembre 2014, salvo esaurimento anticipato dei fondi disponibili, alla Provincia di Milano mediante il sistema SINTESI. In riferimento al voucher di conciliazione il lavoratore sarà tenuto ad anticipare le spese per la cura del minore. Successivamente, all'atto della liquidazione del contributo per la stabilizzazione, la Provincia di Milano, espletati i controlli amministrativi previsti, restituirà tali somme al lavoratore tramite l'azienda, dietro presentazione della documentazione comprovante le spese effettivamente sostenute. Per maggiori informazioni contattaci, sarà Nostra premura rispondere il prima possibile. [divider_line type="divider_line" el_position="first"] [rev_slider_vc alias="Newsletter" el_position="last"]

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci