Ricerca

Home News Modena - Incentivi per l'innovazione nelle Pmi

Modena - Incentivi per l'innovazione nelle Pmi

10 apr 2014

La Camera di Commercio, la Provincia e il Comune di Modena, con la collaborazione di alcuni istituti di credito e Unifidi Emilia Romagna, hanno istituito il “Fondo Innovazione”, un fondo rotativo per dare sostegno agli investimenti delle imprese. Possono accedere al Fondo le Pmi e gruppi di imprese con non più di cento addetti, con almeno un'unità operativa nella provincia di Modena, appartenenti ai settori del manifatturiero e dei servizi alla produzione. Le spese ammissibili, sostenute nei sei mesi precedenti la data di presentazione della domanda, comprendono:

  • Innovazione di prodotto o servizio e Innovazione di processo:
    • attrezzature e impianti finalizzati ad ideare, progettare e prototipare nuovi prodotti o servizi;
    • hardware e software;
    • apparecchiature scientifiche;
    • formazione del personale;
    • attivazione di contratti di ricerca con Università, Istituti di ricerca nazionali, laboratori di ricerca accreditati presso il Ministero della Ricerca;
    • attivazione di consulenze specialistiche funzionali all’innovazione di prodotto/servizio;
    • deposito o acquisto di brevetti e licenze.
  • Innovazione gestionale-organizzativa:
    • consulenza per la riorganizzazione dell'azienda;
    • spese di consulenza per lo sviluppo di progetti di fusione o di collaborazione formalizzata fra imprese;
    • hardware e software finalizzati all’introduzione di innovazione nell’organizzazione dell’impresa o fra imprese;
    • consulenze finalizzate all’ottenimento di certificazioni di qualità aziendale e spese relative al rilascio delle certificazioni medesime (escluso rinnovo).
  • Innovazione commerciale:
    • spese di consulenza per l’innovazione commerciale;
    • realizzazione o acquisizione di beni materiali necessari all’espletamento del progetto di innovazione commerciale;
    • promozione e pubblicità, comprendenti acquisto di spazi pubblicitari sui media e le riviste specializzate di settore;
    • progetti di apertura di nuovi canali commerciali per via telematica tramite la realizzazione diretta o l’acquisizione di un pacchetto completo di prodotti e servizi;
    • partecipazione a fiere di carattere internazionale in Italia o all’estero e ad eventi di promozione sui mercati esteri.

L’agevolazione concessa attraverso il Fondo è composta da:

  • Mutuo a tasso agevolato di importo compreso tra 30.000 e 200.000 euro per la durata massima di 48 mesi con rimborso trimestrale delle quote, concesso tramite Istituti di credito convenzionati ed assistito da garanzia concessa dal Confidi;
  • Contributo in conto interessi del 2%, cumulato alla prima agevolazione e destinato ad abbattere il tasso di interesse sui mutui concessi, erogato in un'unica soluzione in forma attualizzata.

Le imprese interessate possono inviare domanda di accesso al Fondo entro il 29 maggio 2014. Per maggiori informazioni cliccare sul seguente link.

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci