Milano - Incentivi reti d'impresa
La Camera di Commercio di Milano ha pubblicato un bando per la concessione di contributi finalizzati a sostenere sia la creazione sia il consolidamento delle reti d'impresa tra le micro, piccole e medie imprese della provincia in vista di Expo 2015. Possono beneficiare delle agevolazioni le Pmi con sede legale/operativa in provincia di Milano che si aggregano in forma di:
- reti già costituite, purché non beneficiarie di altri contributi pubblici o altre agevolazioni per gli stessi interventi;
- nuove reti, da costituirsi tassativamente entro 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva del bando.
La rete deve essere composta da almeno 3 imprese ed avere sede in provincia di Milano. Sono ammessi a contributo i progetti di rete innovativi nei seguenti ambiti d'intervento:
- PRODOTTI/SERVIZI: interventi mirati ad ampliare e innovare l'offerta di beni e servizi a disposizione, in occasione dell'EXPO;
- RICETTIVITÀ E SMART CITY: interventi mirati a migliorare, in vista di EXPO, la ricettività, l'attrattività e la vivibilità del territorio.
Le spese ammissibili, di importo minimo pari a 30.000 euro, comprendono:
- creazione e/o adozione di tecnologie e soluzioni digitali e per l’acquisto di software e hardware;
- promozione, comunicazione, marketing e pubblicità della rete;
- acquisizione di brevetti e diritti di licenza, progettazione, realizzazione e deposito di brevetti e di marchi strettamente correlati al progetto di rete;
- spese notarili, sostenute per la costituzione dell’aggregazione, fino ad un massimo di 2.000 euro;
- attività di consulenza e assistenza tecnica specialistica, anche legale e fiscale;
- locazione di spazi. L’importo presentabile deve essere relativo a massimo quindici mesi di locazione;
- acquisto di tecnologie, impianti e attrezzature per la realizzazione di interventi per la riduzione dell’impatto ambientale e il risparmio energetico, inerenti al progetto;
- eventi, workshop, esposizioni temporanee di prodotti;
- costi del personale impegnato nel progetto;
- costi per la formazione dei titolari d’azienda, legali rappresentanti, soci e del personale dipendente impegnati nel progetto;
- costi di consulenza esterna relativi alle attività di un manager di rete;
- ammodernamento e ristrutturazione di strutture, impianti e attrezzature.
L'aiuto finanziario è concesso sotto forma di contributo in conto capitale pari al 50% delle spese ammesse, fino ad un massimo di 50.000 euro. Le imprese interessate possono inviare la domanda di contributo dal 3 giugno al 30 settembre 2014. Per maggiori informazioni, cliccare sul seguente link.
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci