giovedì 22 maggio 2014
Pavia - Formazione gratuita internazionalizzazione
La Camera di Commercio di Pavia promuove il progetto “L.E.T. 3” finalizzato a sostenere l'internazionalizzazione delle imprese provinciali tramite un percorso di pianificazione e sviluppo di una strategia per l’estero.
Possono aderire all'iniziativa le Pmi del settore manifatturiero con sede operativa in provincia di Pavia che abbiano un fatturato export non superiore al 5% del fatturato totale.
L'obiettivo del progetto è affiancare le aziende in un percorso gratuito di pianificazione e sviluppo delle attività di export con il supporto di Export Temporary Manager specializzati nelle dinamiche dell'internazionalizzazione.
Il progetto si divide in due fasi:
- somministrazione di un export check up informatizzato alle prime 18 imprese. Dalla diagnosi scaturirà un report contenente una prima fotografia dell’azienda e delle sue potenzialità in relazione a un possibile percorso di internazionalizzazione.;
- individuazione di 6 imprese che usufruiranno degli ETM indicati dalla Camera di Commercio per le seguenti azioni di supporto:
- analisi delle potenzialità e del possibile posizionamento aziendale sui mercati internazionali;
- definizione del programma di internazionalizzazione, condiviso con l’impresa e articolato in interventi commerciali e di marketing per l’estero specifici per l’azienda;
- individuazione e definizione di azioni segmentate per prodotti, mercati e canali distributivi, prevedendo eventuali partnership e accordi produttivi;
- revisione degli strumenti di comunicazione tradizionali (ad es. cataloghi) ed informatici (ad es. sito web);
- assistenza nell’eventuale organizzazione di iniziative promozionali, commerciali o incontri B2B all’estero;
- supervisione e monitoraggio dei risultati, previa definizione e identificazione di un referente aziendale di progetto, per l’attuazione del programma di internazionalizzazione.
Il percorso di affiancamento dell’esperto si svolgerà nel periodo compreso tra giugno e ottobre 2014. Sono previsti 5 incontri direttamente presso l’azienda, oltre all’export check-up e alla predisposizione, di concerto con i referenti aziendali, del piano di intervento sui mercati esteri.
Il valore dei servizi erogati gratuitamente dall'ente camerale è stimato in 2.450 euro.
Le imprese interessate possono inviare la domanda di partecipazione entro il
31 maggio 2014.
Per maggiori informazioni cliccare sul seguente
link.