REGIONE LOMBARDIA: BANDO BREVETTI 2023
Beneficiari: La misura si rivolge a MPMI e liberi professionisti, con sede legale o operativa/domicilio professionale in Lombardia o, alternativamente, che si impegnano a costituirne una/o entro la fase di rendicontazione.
Escluse: società semplici e società operanti nella sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca).
Agevolazione: Il Bando prevede un contributo a fondo perduto pari all’ 80% dell’importo forfettario così ripartito, e comunque non superiore a:
- 5.680 € per un nuovo brevetto europeo/estensione di brevetto europeo;
- 7.200 € per un nuovo brevetto internazionale/estensione di brevetto internazionale.
Il contributo aumenta al 90% e arriva rispettivamente a 6.390 € per il brevetto europeo e 8.100 € per il brevetto internazionale nel caso in cui le PMI dichiarano di ottenere entro 24 mesi dalla concessione della domanda la certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto (es: EMAS, ISO 14001, ISO 50001, Ecolabel).
Sono agevolabili le seguenti spese:
- Spese funzionali al deposito di una o più domande di brevetto, per un’invenzione industriale, a livello europeo/internazionale presentate a partire dal 25 settembre 2023 (anche nella nuova opzione di brevetto europeo con effetto unitario entrato in vigore il 1° giugno 2023);
- Spese relative alla richiesta di estensione a livello europeo o internazionale effettuata a partire dal 25 settembre 2023 del brevetto italiano con domanda presentata presso UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) nei 12 mesi antecedenti ovvero dal 25 settembre 2022.
Gli interventi devono essere realizzati e avere ricadute in Lombardia, oltre che riportare un valore aggiunto nell’ambito delle priorità previste dalla Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia.
L’istruttoria delle domande prevede una procedura valutativa a sportello, con assegnazione di un punteggio, secondo l’ordine cronologico di invio.
La sportello per la presentazione delle domande rimane aperto a partire dal 23 ottobre 2025 al 25 febbraio 2027, salvo esaurimento risorse.
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci