Ricerca

Home News CCIAA MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE: CONTRIBUTI PER TRANSIZIONE DIGITALE – 2025

CCIAA MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE: CONTRIBUTI PER TRANSIZIONE DIGITALE – 2025

23 lug 2025

ANTICIPAZIONE

La misura intende promuovere l’accrescimento della cultura, consapevolezza e competenze delle imprese in materia digitale e green, lo sviluppo di ecosistemi dell’innovazione digitale e green, la facilitazione della “doppia transizione” attraverso le tecnologie digitali e l’accompagnamento delle imprese nella “doppia transizione”.

Possono presentare domanda di contributo le Micro e piccole imprese con sede o unità locale nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli appartenenti a tutti i settori economici.

AGEVOLAZIONE:

Contributo a fondo perduto nel limite massimo del: 

  •  50% per gli interventi nelle seguenti tecnologie: 

                   A. intelligenza artificiale; 

                   B. soluzioni di cyber security e business continuity; 

                   C. soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate                               caratteristiche di integrazione delle attività; 

  •  30% per gli interventi ricadenti nelle altre tipologie ammesse. 

Il contributo massimo è pari a 5.000 euro. Le imprese in possesso del rating di legalità riceveranno una premialità di 500 euro; le imprese titolari di certificazioni di parità di genere riceveranno una premialità di 500 euro.

 INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI:

Sono ammissibili i progetti finalizzati all’implementazione di una o più delle seguenti tecnologie: 

        A. intelligenza artificiale; 

        B. soluzioni di cyber security e business continuity; 

        C. soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate                             caratteristiche di integrazione delle attività; 

        D. big data e analytics; 

        E. blockchain;  

        F. cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing; 

        G. integrazione verticale e orizzontale; 

        H. interfaccia uomo-macchina; 

        I. internet delle cose e delle macchine; 

        J. manifattura additiva e stampa 3D; 

        K. prototipazione rapida; 

        L. robotica avanzata e collaborativa; 

       M. simulazione e sistemi cyberfisici; 

       N. soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

       O. soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa. 

Sono ammesse spese per consulenza, formazione, attrezzature tecnologiche e programmi informatici strettamente inerenti agli interventi agevolati, sostenute a partire dal 1° gennaio 2025 e fino al termine per la presentazione della rendicontazione.

DOMANDE: In attesa del Decreto attuativo.

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci