REGIONE LOMBARDIA: BANDO QUALITÀ ARTIGIANA 2025
Regione Lombardia con la LR 28 aprile 2021, n. 5 Modifica alla LR 73/1989 “Disciplina istituzionale dell'artigianato lombardo”, ha istituito il Riconoscimento “Qualità Artigiana” ai sensi dell’art 5 bis, volto a:
- promuovere il mantenimento e il rafforzamento della cultura e dell'identità artigiana nel territorio lombardo;
- promuovere la conoscenza dei prodotti artigiani;
- sostenere interventi di sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità per consolidare la competitività e il posizionamento sul mercato delle imprese artigiane;
- sostenere e incentivare la trasmissione dell'attività di impresa artigiana tra generazioni;
- favorire la continuità nella gestione, l'inserimento lavorativo dei giovani e le occasioni di lavoro.
BENEFICIARI:
Possono accedere le micro, piccole e medie imprese artigiane in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
- essere regolarmente iscritte e attive al Registro Imprese e avere sede in Lombardia;
- essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale e con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, come attestato dal DURC online;
- essere annotati con la qualifica di impresa artigiana nella sezione speciale “Imprese artigiane” del Registro Imprese delle Camere di Commercio.
AGEVOLAZIONE:
Il bando NON prevede contributi a fondo perduto, ma la sola concessione del Riconoscimento “Qualità artigiana”. Alle imprese beneficiarie è assegnato in via sperimentale, per la terza edizione, il Riconoscimento “Qualità artigiana”, che prevede l’iscrizione in tale elenco e la consegna di un kit “Qualità artigiana” e il coinvolgimento delle imprese partecipanti con modalità che saranno comunicate in seguito alle stesse.
DOCUMENTI RICHIESTI:
In sede di domanda dovranno essere trasmessi documenti fotografici in formato digitale o video relativi all’attività e ai prodotti/servizi descritti, nonché ogni altro documento utile a supporto (certificazioni, indagini di customer satisfaction etc.) da caricare in formato compresso (ad esempio .zip).
DOMANDE:
Le istanze di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 10.00 del 20 marzo 2025 fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2025.
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci