CCIAA BOLOGNA: BANDO PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI – 2025
Finalità della misura è sostenere l’aumento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici e/o micro e minieolici (eventualmente combinati a sistemi di accumulo) sui tetti, sulle coperture o nelle pertinenze degli immobili in cui si svolge l’attività aziendale.
Destinatarie della misura sono le MPMI con sede legale/unità locale nel territorio della città metropolitana di Bologna, ad esclusione di:
- imprese appartenenti ai settori della pesca e dell’acquacoltura;
- imprese che hanno come attività prevalente quella individuata dai codici ATECO 2025 seguenti: 35.11/35.12 – produzione di energia elettrica da fonti non rinnovabili e da fonti rinnovabili; 68.1/68.2/68.3 – attività immobiliari su beni propri e sviluppo di progetti immobiliari, affitto e gestione di beni immobili propri o in locazione, attività immobiliari per conto terzi; 92.0 attività riguardanti le lotterie, le scommesse e le case da gioco.
Sono ammissibili le spese sostenute dal 01/01/2025 fino alla data di invio della domanda o che l’impresa prevede di sostenere entro il 30/09/2026, relative a:
- spese sostenute per la fornitura e l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici e/o micro/minieolici destinati prevalentemente all’autoconsumo del sito aziendale. Ai fini del presente contributo per prevalente si intende un autoconsumo su base annua di almeno il 70% dell’energia prodotta nel periodo, fatto salvo il consumo condiviso in una CER in cui tale soglia minima di autoconsumo si intende ridotta al 50%. Sono ammessi i costi accessori per il trasporto, l’installazione e gli oneri della sicurezza;
- spese tecniche inerenti all’intervento finanziato, quali ad esempio la diagnosi energetica, la progettazione, la direzione lavori, le spese di collaudo, nel limite massimo del 20% delle spese di cui alla lettera a);
- sistema di accumulo collegato all’impianto, nel limite massimo del 20% dellespese di cui alla lettera a);
- rimozione, con smaltimento, delle coperture in cemento amianto, nel limite massimo del 10% delle spese di cui alla lettera a).
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese ammissibili fino a € 20.000,00 (o € 30.000,00 qualora il contributo venga richiesto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, la cui energia prodotta sarà in parte destinata all’autoconsumo ed in parte destinato al consumo condiviso nell’ambito di una CER).
I contributi sono assegnati prioritariamente alle domande ammissibili delle imprese femminili, delle imprese giovanili (*) e delle imprese in possesso del rating di legalità.
È possibile presentare domanda a partire dal 20/03/2025 fino al 22/04/2025. Le domande saranno esaminate secondo una procedura valutativa.
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci