Ricerca

Home News CCIAA VERONA: BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE – 2025

CCIAA VERONA: BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE – 2025

04 mar 2025

Il bando si propone di promuovere la competitività delle MPMI veronesi di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale.

Beneficiari: MPMI o Aggregazioni di MPMI costituite da almeno sei imprese: Reti di imprese, Associazione Temporanea di Imprese (ATI), Consorzio di imprese, che siano attive, in regola con l’iscrizione al registro imprese e con sede legale/operativa in provincia di Verona.

Il contributo è in regime de minimis, pari al 50% delle spese ammissibili e sino ad un importo massimo di:

12.000 € per la partecipazione in forma singola; per impresa femminile o giovanile la somma concessa potrà raggiungere l’importo massimo di 14.000 €;

12.000 € per impresa fino ad un importo complessivo non superiore a 75.000 euro per la partecipazione in forma aggregata.

+ 2.500 € per ciascuna domanda presentata da aggregazioni di imprese.

Gli investimenti ammessi dovranno essere di importo minimo pari a € 5.000 e riconducibili ai seguenti ambiti di attività:

  1. percorsi di rafforzamento della presenza all’estero attraverso lo sviluppo delle competenze interne tramite l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM) in affiancamento al personale aziendale e/o l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
  2. sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero attraverso la realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a un’eventuale attività incoming e outgoing futura, la partecipazione, in qualità di espositori, a fiere internazionali in Italia e all’estero (escluse fiere per le quali la CCIAA di Verona organizza una partecipazione collettiva, prevedendo un cofinanziamento), la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale (compresa quella virtuale), quali analisi e ricerche di mercato per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco, la ricerca clienti/partner per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione, la servizi di follow-up successivi alla partecipazione per finalizzare i contatti di affari.

Sono ammissibili le spese per:

  • acquisizione da società di servizi di temporary export manager (TEM) e di digital export manager (DEM) di servizi professionali di accompagnamento ai processi di internazionalizzazione di impresa per il tramite di TEM, nonché per l’inserimento nell'impresa di personale specializzato in export management (EM) mediante contratto di lavoro subordinato o contratto di collaborazione coordinata e continuativa;
  • la realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a un’eventuale attività incoming e outgoing futura;
  • realizzazione di spazi espositivi (virtuali o fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e di incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione);
  • servizi di consulenza relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale.

Potranno essere ammesse solo le spese fatturate a partire dal 1° luglio 2025 fino al 30 giugno 2026 e quietanzate entro la data di trasmissione della rendicontazione.

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo.

Non possono partecipare coloro che hanno ottenuto la concessione del contributo a valere sul Regolamento “Incentivi per l’internazionalizzazione – anno 2024” della CCIAA di Verona. Il divieto non si applica alle domande presentate da aggregazioni.

Procedura a graduatoria.

Le domande di contributo devono essere trasmesse dalle 09:00 del 17 marzo 2025 alle 16:00 del 7 aprile 2025.

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci