Ricerca

Home News REGIONE VENETO: BANDO TRANSIZIONE PMI VERSO MODELLI DI ECONOMIA CIRCOLARE

REGIONE VENETO: BANDO TRANSIZIONE PMI VERSO MODELLI DI ECONOMIA CIRCOLARE

19 apr 2024

La Regione Veneto intende incentivare le azioni volte alla riduzione dell’impiego di materie prime, all’efficientamento della produzione e all’utilizzo di materie prime seconde, promuovendo così modelli di economia circolare.

A CHI SI RIVOLGE

Destinatarie della misura sono le PMI aventi sede legale o unità operativa nel territorio del Veneto

SPESE AMMISSIBILI

Gli interventi dovranno riguardare:

  • Reingegnerizzazione del prodotto e/o del packaging del prodotto;
  • Reingegnerizzazione impiantistica del processo o del prodotto volte alla sostituzione di materie prime;
  • Reingegnerizzazione del ciclo produttivo e/o modifiche gestionali della supply chain al fine di ridurrei i consumi di risorse e gli scarti di lavorazione;
  • Reingegnerizzazione del ciclo produttivo che prevenga la produzione di rifiuti attraverso la creazione di una filiera di sottoprodotti.

Sono considerate ammissibili a contributo le spese per: 

a)         Acquisto di impianti, macchinari, strumenti ed attrezzature (beni sia nuovi di fabbrica che usati);

b)         Spese relative ad immobili, edifici e terreni (Le spese relative all’acquisto del suolo sono ammesse nel limite del 10% della somma degli investimenti complessivi delle categorie a), d) ed e) mentre Le spese relative all’acquisto degli immobili sono ammesse nel limite del 20 % della somma degli investimenti complessivi della categorie a)). 

c)         Spese per opere edili e impiantistiche;

d)         Licenze e servizi informatici inclusi servizi in cloud e software SaaS;

e)         Brevetti e diritti di uso e sfruttamento;

f)         Consulenze specialistiche e servizi esterni (Nella misura massima del 20% della somma degli importi complessivi delle categorie a), b), c), d), e).)

 

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, con possibilità di scegliere il regime di aiuto:

  • De Minimis: a fronte di interventi tra € 50.000 e € 300.000, l’intensità del contributo è pari al 70% delle spese ammissibili; 
  • In esenzione: a fronte di interventi tra € 300.000 e € 2.000.000, l’intensità del contributo è pari al 55% per le micro e piccole imprese e al 45% per le medie imprese.

COME PRESENTARE DOMANDA

Le domande possono essere presentate dal 23/04/2024 al 18/07/2024 in via telematica attraverso il portale regionale Fondi.RVE. 

 

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci