CCIAA TREVISO-BELLUNO: BANDO DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA
Il Bando della CCIAA di Treviso-Belluno ha la finalità di rafforzare la diffusione della cultura e della pratica digitale, anche orientata ad approcci Green, nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio.
Vi possono partecipare le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in regola con il pagamento del diritto annuale e con la comunicazione di inizio attività.
Il Bando prevede due Misure:
- Misura 1 – sono ammissibili le spese sostenute per l'acquisto dei beni strumentali;
- Misura 2
- sono ammissibili i costi sostenuti per l'acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all'introduzione delle tecnologie di innovazione tecnologica I4.0 esclusivamente se collegati all'acquisto dei beni strumentali di cui alla Misura 1;
- sono ammissibili i costi sostenuti per l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione finalizzati alla razionalizzazione dell'uso dell'energia da parte delle imprese, attraverso la realizzazione di interventi di efficienza energetica, riducendo i consumi e le emissioni di gas clima-alteranti.
- sono ammissibili i costi sostenuti per l'acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all'introduzione delle tecnologie di innovazione tecnologica I4.0 esclusivamente se collegati all'acquisto dei beni strumentali di cui alla Misura 1;
Sono ammissibili gli interventi avviati dal 1° gennaio 2023 nonché le spese sostenute fino al termine ultimo per la presentazione della domanda di contributo.
Misura 1 – acquisto di beni strumentali 4.0: Investimento minimo euro 6.000; Importo massimo del contributo euro 20.000.
Misura 2 lett. a) – acquisto di servizi di consulenza su tecnologie 4.0: Investimento minimo euro 1.200; Importo massimo del contributo euro 4.000.
Misura 2 lett. b) – acquisto di servizi di consulenza e/o formazione in tema di transizione ecologica: Investimento minimo euro 1.200; Importo massimo del contributo euro 4.000.
L’importo massimo del contributo totale erogabile è pari a 28.000 euro.
La dotazione finanziaria complessiva del Bando è di 800.000 euro.
Le richieste di contributo devono essere inoltrate dalle ore 09:00 del 16 ottobre 2023 alle ore 24:00 del 24 novembre 2023.
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci