Ricerca

Home News UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA: DIGITAL EXPORT 2023

UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA: DIGITAL EXPORT 2023

05 ott 2023

Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna stanziano un fondo da 1,4 milioni di euro per l’erogazione di contributi a fondo perduto, per progetti finalizzati al rafforzamento e al consolidamento delle imprese esportatrici, che supportino il passaggio all’economia digitale e l’adozione di strumenti digitali per l’export.

Destinatari sono le micro, piccole e medie imprese manifatturiere, attive a partire dal 2021, aventi sede legale e/o sede operativa attiva (escluse unità locali qualificate come magazzino o deposito) in Emilia-Romagna.

Sono escluse le imprese beneficiarie di contributi a valere sul Bando “Digital Export – Anni 2021 e 2022” che hanno rinunciato al contributo senza darne comunicazione nelle modalità e tempistiche definite dai rispettivi bandi.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 10.000. La liquidazione del contributo prevede l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%.

Il contributo è concesso nel rispetto dei limiti previsti dal Regime "De minimis" ai sensi del Regolamento UE 1407/2013. 

Sono ammissibili esclusivamente le spese inerenti alle attività di progetto con un valore minimo di investimento pari ad € 10.000. Le spese devono essere sostenute a partire dall’atto di concessione, fatturate dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 e quietanzate entro 31 gennaio 2025.

Sono ammissibili esclusivamente i progetti d’internazionalizzazione realizzati in massimo due mercati esteri ed articolati in almeno due ambiti di attività di seguito elencati:

  1. Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager (DEM) con un percorso di affiancamento di durata minima di 4 mesi corrispondenti ad almeno a 25 giornate intere;
  2. B2B e B2C: realizzazione di incontri in presenza o virtuali;
  3. Partecipazione a Fiere e Convegni a carattere internazionale (sono escluse partecipazioni a fiere già finanziate dal bando fiere Regione Emilia-Romagna 2023);
  4. Marketing Digitale;
  5. Business online: posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali;
  6. Sito Web aziendale: traduzione sito web in lingua;
  7. Materiali promozionali in lingua estera.

Le domande possono essere trasmesse a partire dal 09 ottobre 2023 fino al 27 ottobre 2023. Gli incentivi sono concessi, in base ad una procedura valutativa a graduatoria, con un punteggio finale.

 

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci