FONDO INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA
La misura intende sostenere la realizzazione di progetti innovativi per aumentare la produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura, attraverso la diffusione delle migliori tecnologie, quali macchine, trattrici agricole Stage V, soluzioni robotiche, sensoristica e piattaforme/infrastrutture 4.0.
Beneficiari le MPMI con la qualifica di impresa agricola e le imprese agro-meccaniche, in entrambi i casi attive da almeno due anni alla data di presentazione della domanda e con sede operativa sul territorio nazionale.
Per le MPMI agricole o della pesca il contributo a fondo perduto è così determinato:
- fino al 75% delle spese sostenute per investimenti fino a 100.000 euro;
- fino al 65% delle spese sostenute per investimenti da 100.001 euro e fino a 200.000 euro;
- fino al 55% per investimenti da 200.001 e fino a 300.000 euro;
- fino al 45% per investimenti compresi tra 300.001 e 500.000 euro.
Per le MPMI agro-meccaniche i massimali salgono al:
- fino al 100% per investimenti fino a 100.000 euro;
- fino al 90% per investimenti da 100.001 euro e fino a 200.000 euro;
- fino all'80% per investimenti da 200.001 euro e fino a 300.000 euro;
- fino al 70% per investimenti compresi tra 300.001 e 500.000 euro.
Sono ammissibili le spese per l’acquisto di:
- macchine, strumenti e attrezzature per l’agricoltura;
- macchine mobili non stradali per agricoltura e zootecnia dotati di motorizzazione elettrica (cosiddette “macchine a zero emissioni”) e destinati ad attività agricole o zootecniche;
- macchine per la zootecnia con elevato livello tecnologico e di automazione;
- trattrici agricole con motorizzazione Stage V;
- investimenti per la pesca e l’acquacoltura (attrezzature volte alla riduzione dell'emissione di sostanze inquinanti, attrezzi da pesca innovativi e selettivi, ecc..).
Per accedere al bando occorre effettuare investimenti di importo non inferiore a 70.000 euro e non superiore a 500.000 euro. Per il settore pesca il limite minimo degli investimenti è stabilito in 10.000 euro.
Domande: Siamo in attesa della pubblicazione del Decreto attuativo.
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci