Ricerca

Home News BANDO TURISMO 2023

BANDO TURISMO 2023

27 lug 2023

Il bando intende favorire la ripresa della domanda turistica sui territori lombardi attraverso il sostegno a imprese che realizzano investimenti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, nell’ottica della doppia transizione aumentando la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi offerti.

MPMI aventi sede legale e/o operativa nei territori di Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Cremona, Milano Monza Brianza e Lodi, Varese con codice ATECO specifici (primario o secondario) previsti dal Bando.

L’investimento minimo è fissato in:

  • 3.000 euro per la MISURA A - soluzioni digitali;
  • 3.000 euro per la MISURA B - soluzioni per la sostenibilità, turismo outdoor e accessibilità.

Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili e può essere al massimo pari a:

  • 5.000 euro per la MISURA A;
  • 5.000 euro per la MISURA B.

Sono finanziabili investimenti per lo sviluppo turistico che riguardino i seguenti ambiti:

MISURA A - soluzioni digitali per migliorare l’offerta turistica:

  • Sistemi per aumentare la quantità e qualità dei dati disponibili e migliorare il loro utilizzo ai fini della comunicazione e marketing;
  • Servizi avanzati al cliente in chiave di digitalizzazione (es. chatbox, digital concierge, tecnologie immersive, realtà aumentata, informazioni real time...).

MISURA B – soluzioni per la sostenibilità, turismo outdoor e accessibilità:

  • Soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle strutture e dei servizi offerti. Ad esempio:
  • soluzioni per la ricarica di veicoli (auto, bici, moto, …) elettrici;
  • spese sostenute per servizi di accompagnamento e consulenza funzionali all’assesment di sostenibilità ambientale dell’impresa;
  • certificazioni di protocolli e sistemi di reporting per la sostenibilità ambientale;
  • soluzioni per il risparmio idrico e riutilizzo di acque reflue.
  • Soluzioni per lo sviluppo delle strutture e dei servizi per il turismo outdoor (cicloturismo e sport, turismo sull’acqua, escursionismo, ecc.). Ad esempio:
  • attrezzature per aree servizi destinate ai clienti (es. pareti attrezzate per outdoor, aree ristoro automatizzate, erogatore di acqua potabile, supporti per il deposito di attrezzature, area lavanderia cicloturisti ed escursionisti ad uso esclusivo dei clienti, ecc.);
  • realizzazione aree e percorsi fitness outdoor.
  • Soluzioni per favorire l’accessibilità dei servizi offerti. Ad esempio:
  • attrezzature per supportare il turista/cliente con difficoltà motorie, sensoriali o di mobilità;
  • certificazioni.

La domanda di finanziamento può essere presentata a partire dal 5 settembre 2023 al 12 ottobre 2023.

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci