Ricerca

Home News SIMEST INSERIMENTO MERCATI

SIMEST INSERIMENTO MERCATI

19 lug 2023

Intervento Agevolativo per la realizzazione di un Programma di inserimento mercati, attraverso:

  1. l’apertura di una nuova Struttura di tipologia negozio in un Paese Estero in cui non sono già presenti proprie Strutture;
  2. l’apertura di nuove Strutture, purché di diversa tipologia (uno spazio in area commerciale – corner, uno showroom e un ufficio) con esclusione del negozio, in un Paese Estero in cui non sono già presenti proprie Strutture;
  3. il potenziamento di una Struttura già esistente purché diversa dal negozio in un Paese Estero, mediante:
    1. l’apertura di una nuova Struttura, diversa da un negozio, più grande in sostituzione di una Struttura esistente della medesima tipologia;
    2. l’apertura di una nuova Struttura, diversa da un negozio, in aggiunta a una Struttura esistente di diversa tipologia;
    3. l’ampliamento di una Struttura esistente, diversa da un negozio;
    4. l’inserimento di personale aggiuntivo per lo svolgimento di mansioni non correlate all'attività commerciale di vendita e operante in via esclusiva all’estero presso la stessa Struttura.

 Il Programma di inserimento mercati deve avere ad oggetto esclusivamente o in prevalenza beni e/o servizi dell’Impresa prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano registrato.

Beneficiari sono le imprese con sede in Italia con almeno 2 bilanci approvati completi

Le spese ammissibili al finanziamento sono:

  1. spese di investimento per la struttura (struttura, personale, viaggi del personale) min 40% del totale

 

spese di supporto (formazione, consulenze specialistiche max 10% del totale, attività promozionali, spese per invio della domanda max 5% del totale, spese consulenziali professionali per le verifiche di conformità alla normativa ambientale nazionale.)

Le spese sono finanziabili dalla data di ricezione del CUP e fino a 2 anni dopo la data di stipula del contratto di finanziamento (periodo di realizzazione)

La Domanda dovrà riguardare 1 Paese Estero e fino a un massimo di 2 Paesi target per l’effettuazione di missioni (viaggi/soggiorni) del personale operante presso la struttura estera e/o attività promozionali.

 

Importo minimo di € 10.000, l’importo massimo è pari al minore tra:

  • il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico); e
  • gli importi indicati nella tabella di seguito:

Dimensione impresa

importi in euro

Micro Impresa

500.000

PMI e PMI innovative

2.500.000

Altre Imprese

3.500.000

 

Cofinanziamento a fondo perduto fino al 10% dell’importo per le PMI in possesso di determinati requisiti (sede in Regioni Sud Italia, Certificazioni ambientali/sostenibilità, Giovanile, femminile, quota di export pari al 20% sulla media degli ultimi due bilanci approvati, PMI innovativa), Grande Impresa in possesso di certificazioni ambientali/sostenibilità e con SPP emessa entro la data della prima erogazione, le imprese con interessi diretti nei Balcani.

Il cofinanziamento non può superare i 100.000 €

Il rimanente importo viene finanziato ad un tasso agevolato pari ad una % del tasso di riferimento (10%, 50%, 80%)

Tutto in regime DE MINIMIS.

 

Erogazione:

1° Tranche pari al 25% dell’Intervento Agevolativo, a titolo di anticipo, è erogata entro 30 giorni dalla data di adempimento delle eventuali condizioni sospensive che dovranno essere soddisfatte entro 15 giorni dalla Data di Stipula;

2° Tranche pari al 25% dell’Intervento Agevolativo, è erogata entro 3 mesi dalla Prima rendicontazione a condizione che:

    • l’Impresa ne faccia richiesta contestualmente all’invio della Prima rendicontazione, e
    • le spese ammissibili e rendicontate con la Prima rendicontazione risultino non inferiori all’importo erogato con la 1° Tranche e coerenti con la documentazione prodotta.

 3° Tranche è erogata a saldo delle Spese Ammissibili rendicontate e nel limite massimo dell’Intervento Agevolativo deliberato entro i 4 mesi successivi al termine del Periodo di Realizzazione, a condizione che:

    • le stesse spese siano state rendicontate e documentate, entro i 30 successivi al Termine del Periodo di Realizzazione; e
    • o la struttura oggetto dell’Intervento Agevolativo risulti operativa al termine del Periodo di Realizzazione del Programma di inserimento mercato.

La durata complessiva è di 6 anni, 2 di preammortamento e 4 di rimborso del capitale.

 

Domande dal 27 luglio alle ore 09:00 tramite portale SIMEST

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci