Ricerca

Home News RIAPERTURA SPORTELLO SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ

RIAPERTURA SPORTELLO SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ

18 lug 2023

IL 27 LUGLIO RIAPRE LO SPORTELLO SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA SOSTENIBILITA'

 

Pubblicate le Circolari n. Serie/394/2023 che normano la misura agevolativa, articolata in sei linee di intervento.

 

INSERIMENTO MERCATI
Finanziamento a tasso agevolato destinato alla realizzazione di investimenti sui mercati internazionali, relativi all’apertura di nuove strutture commerciali all’estero ove non già presenti o  al potenziamento e/o sostituzione di una propria struttura già esistente (ed eccezione del negozio), per la promozione di beni e/o servizi prodotti in Italia o a marchio italiano registrato.

Importo minimo euro 10.000.
Importo massimo pari al minore tra:

  • il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci e
  • i seguenti importi: euro 500.000 per le Micro Imprese, euro 2.500.000 per le PMI e PMI innovative, euro 3.500.000 per le altre imprese

 

TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA
Finanziamento a tasso agevolato per sostenere gli investimenti volti a favorire per almeno il 50% del totale del finanziamento a Investimenti di Transizione Digitale e/o Ecologica delle imprese e promuoverne la competitività sui mercati esteri e la restante parte – fino al 50% – può essere destinata a ulteriori investimenti volti al rafforzamento patrimoniale.

Importo minimo euro 10.000.
Importo massimo pari al minore tra:

  • il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci e
  • i seguenti importi: euro 500.000 per le Micro Imprese, euro 2.500.000 per le PMI e PMI innovative, euro 5.000.000 per le altre imprese

 

FIERE ED EVENTI
Finanziamento a tasso agevolato per sostenere la partecipazione fino a massimo 3 eventi di carattere internazionale, anche virtuali, tra: Fiere, Mostra, Missioni imprenditoriali o Missioni di sistemi, per la promozione di beni e/o servizi prodotti in Italia o a marchio italiano registrato.

Importo massimo pari al minore tra:

  • euro 500.000;
  • il 20% dei ricavi risultanti dall’ultimo Bilancio per domande fino a euro 150.000, oppure il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci per domande superiori a euro 150.000.

 

E-COMMERCE
Finanziamento a tasso agevolato destinato alla realizzazione di un progetto di investimento digitale per la creazione di una piattaforma e-commerce propria oppure il miglioramento o lo sviluppo di una Piattaforma propria già esistente, oppure l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) con la creazione di un proprio spazio/store, per la promozione di beni e/o servizi prodotti in Italia o a marchio italiano registrato.

lmporto minimo euro 10.000.
Importo massimo pari al minore tra:

  • euro 500.000 per una Piattaforma propria o per una piattaforma di terzi;
  • il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci depositati.

 

CERTIFICAZIONI E CONSULENZA

Finanziamento a tasso agevolato per sostenere gli investimenti volti a favorire la realizzazione di progetti di internazionalizzazione dell’impresa aventi ad oggetto consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa e/o per l’innovazione digitale, tecnologica, di prodotto o l’ottenimento di certificazioni di prodotto, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica

Importo minimo euro 10.000.
Importo massimo pari al minore tra:

  • euro 500.000;
  • il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci.

 

TEMPORARY MANAGER
Finanziamento a tasso agevolato per sostenere l’inserimento temporaneo da parte di imprese italiane di figure specializzate (Temporary Manager), per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’Impresa sui mercati internazionali.

Importo minimo euro 10.000.
Importo massimo pari al minore tra:

  • euro 500.000;
  • il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci.

 

Per tutte le sei linee di intervento, il regime agevolativo è “de minimis” (Regolamento UE n. 1407/2013).


 

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci